Pseudonimo di
Encarnación López Julves.
Ballerina e coreografa spagnola. Iniziò la sua carriera artistica molto
giovane, adottando fin dagli inizi il nome d'arte, in onore della danzatrice
nota come La Argentina (V.). Fondò nel
1932, insieme a García Lorca, il Balletto di Madrid e nel 1937 una nuova
compagnia, di cui faceva parte anche la sorella Pilar López. Compì
fortunate tournée in tutto il mondo e realizzò alcune famose
coreografie, tra cui ricordiamo
Bolero, su musica di Ravel e
Goyescas, su musica di Granados (Buenos Aires 1895 - New York
1945).